Traduttore laureato | Traduttore giurato per la lingua italiana
Traduzioni | Interpretazioni | Servizi linguistici
Chi sono
Mi chiamo Nils Kohlmann, sono traduttore laureato e giurato alla corte regionale a Karlsruhe nel Baden-Württemberg in Germania.
Nel passato ho trascorso cinque anni in Italia, uno per motivi di studio e quattro per il lavoro.
Questo periodo mi ha aiutato a approfondire i miei studi della lingua italiana nonché di arrichire le mie conoscenze della cultura italiana e di capire quali sono le differenze linguistiche e culturali tra i due Paesi.
Questo sapere mi aiuta di capire le necessità e le aspettative del cliente nel suo ambito culturale.
In quanto traduttore laureato ho acquisito un gran numero di qualifiche specifiche. Grazie all’attività come traduttore tecnico presso un’azienda a Genova le traduzioni specialistiche sono un punto forte della mia attività di traduttore. In particolare sono specializzato nei settori tecnica (meccanica, manuali) e diritto (contratti).
Servizi
Traduzione
Traduco i vostri testi dalle lingue italiano e francese al tedesco.
Ogni lingua ha le sue particolarità che nessun computer potrebbe rendere nella lingua di destinazione. La mia esperienza pluriennale sul campo delle traduzioni tecniche e giuridiche mi mette in grado di tradurre il vostro testo trasmettendo il contenuto in modo appropriato per ottenere un testo che non suona tradotto.
Nella qualità di traduttore giurato sono anche in grado di asseverare le traduzioni dall’italiano al tedesco.
Interpretazione
Offro servizi di interpretazione dall’italiano al tedesco per clienti privati, commericali e davanti a autorità giuridiche. Per esigenze giuridiche sono anche giurato alla Corte regionale di Karlsruhe in Germania.
Tariffe
Avete bisogno di una traduzione scritta dei vostri documenti?
Vi mando in tempi rapidi un preventivo preparato specificamente per rispondere alle vostre esigenze. Sul calcolo della tariffa influiscono:
- il numero di righe standard (una riga standard si compone di 55 battute)
- la tipologia del settore di provenienza del testo d’origine e il suo grado di difficoltà
- l’eventuale necessità di un’autenticazione.